Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Si è svolto IL 18 E 19 FEBBRAIO 2023 presso il Centro Velico di Calasetta, organizzato dalla LNI Sulcis, il raduno dedicato alla classe RS Aero, primo appuntamento di zona dedicato alla deriva il cui mondiale si terrà proprio nelle acque di Calasetta nel mese di Luglio.


Le giornate hanno visto condizioni di vento variabile, dove i ragazzi hanno potuto lavorare al meglio sugli aspetti di conduzione e manovre dell’RS Aero.
Al raduno hanno partecipato, oltre agli atleti che seguono la classe in zona, anche altri ragazzi in odore di cambio classe (il raduno è stato infatti aperto a chi, delle classi giovanili, volesse provare la barca), ed alcuni degli aspiranti istruttori che hanno da poco concluso con successo il corso “Boat Security & Sail”.

La prima giornata, caratterizzata dal poco vento, ha permesso di concentrarsi più sulle tecniche di conduzione e manovra; il secondo giorno ha visto un vento più fresco, intorno ai 12 nodi, permettendo di dedicarsi alle partenze e alle regate d’allenamento con più motivazione.

Il raduno è stato gestito dagli istruttori Salvatore Turco, Alessandro Balia, Matteo Virdis, Michele Manconi.

ecco il video del weekend e a seguire le foto