Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

aggiornamento del 9 marzo – comunicato stampa ufficiale su www.optimist-it.com
La prima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving è iniziata con condizioni meteorologiche difficili per i 415 partecipanti. Nonostante ritardi a causa di richiami generali e salti di vento, la competizione ha visto due prove concluse per tutte le flotte. Il vento, inizialmente tra i 5 e gli 8 nodi, è aumentato nel corso della giornata, stabilizzandosi tra i 7 e i 9 nodi, per poi calare nel tardo pomeriggio.

Le prime classifiche provvisorie indicano Matteo Adduci (Lega Navale Italiana di Mandello del Lario) al primo posto nella Divisione A e Matteo Faraoni (Lega Navale Italiana Ostia) in testa nella Divisione B. La giornata ha visto anche la presenza della squadra giovanile FIV Para Sailing Academy IBSA e sei imbarcazioni Hansa.

La giornata conclusiva prevede tre ulteriori prove per tutte le flotte, con la competizione valida secondo il bando di regata. Ulteriori dettagli e classifiche sono disponibili su www.optimist-it.com e www.racingrulesofsailing.com.


Il testo che segue è stato liberamente tratto dal comunicato stampa ufficiale del 5 marzo 2024

è stato ufficialmente annunciato il ritorno della stagione velica per la classe Optimist in Italia.

Walter Cavallucci, segretario AICO, esprime la fiducia nell’essere protagonisti con oltre 400 iscritti alla prima tappa.

Marcello Meringolo, tecnico di classe, sottolinea l’importanza di due eventi in calendario nazionale e internazionale e la particolarità del Campionato Europeo a Marina di Carrara nel 2024.

La stagione prevede numerose regate e eventi, con la prima tappa del circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving a Passignano sul Trasimeno dall’8 al 10 marzo, coinvolgendo più di 400 giovani atleti divisi nelle categorie Divisione A e B.

Altre tappe si terranno in diverse località italiane, tra cui Villasimius (24-26 maggio).

Il circuito è parte di una stagione ricca di eventi, tra cui selezioni nazionali, il Lake Garda Meeting, la Spring Cup di Cervia e la Coppa Aico a Marina di Ravenna. Le selezioni saranno cruciali per la qualifica al Campionato Europeo a Marina di Carrara e al Campionato del Mondo a Mar del Plata, Argentina, nel dicembre 2024.

Inoltre, si introduce un nuovo circuito di Team Race, con la Coppa in ricordo di Flavio Merendon come fulcro. L’AICO conferma il sostegno di SLAM come partner tecnico e annuncia novità sociali, enfatizzando l’inclusività e collaborando con la Para-Sailing Academy per coinvolgere bambini con disabilità.

La classe Optimist dedicherà attenzione alle scuole vela, fornendo supporto e materiale didattico, e coinvolgendo gli accompagnatori dei giovani velisti. Il segretario AICO, Cavallucci, promette un’attenzione speciale all’inclusione durante le tappe Kinder Joy of Moving.

Infine, sul sito ufficiale della classe, è possibile seguire gli eventi. Le tappe Kinder Joy of Moving si svolgeranno a Passignano sul Trasimeno, Agropoli, Villasimius, Rimini e Dongo. Le selezioni nazionali avranno luogo a Marina di Carrara e Cagliari, mentre la Coppa Flavio Merendon sarà distribuita in varie località da maggio a ottobre.

www.aico-optimist.it Coordinamento produzioni: Fabio Colivicchi- Ufficio stampa: Francesca Frazza
Ufficio Stampa AICO Via Mauritania 2A, 00183, Roma