Sabato 8 e domenica 9 febbraio si è svolto il secondo appuntamento zonale ILCA organizzato dallo Yacht Club Cagliari, che ha visto la partecipazione di 36 atleti suddivisi tra le classi ILCA 7, 6 e 4.
La giornata di sabato è stata caratterizzata da una perturbazione che non ha permesso lo svolgimento delle prove previste. Tuttavia, domenica il panorama è cambiato radicalmente: una splendida giornata di sole e un leggero maestrale, intorno agli 8-10 nodi, hanno regalato condizioni ideali per la regata. Grazie all’ottimo lavoro del Comitato di Regata e dell’organizzazione, tutte e tre le prove in programma si sono potute disputare regolarmente.



Nella classe ILCA 7, il podio è stato interamente occupato dagli atleti dello Yacht Club Cagliari. Alessandro Masala ha conquistato il primo posto assoluto, risultando anche il miglior master, seguito da Edoardo Follesa, primo tra gli Under 21, e da Tommaso De Marco. CLASSIFICHE ILCA 7
Nella classe ILCA 6, Nicolò Utzeri dello Yacht Club Cagliari ha primeggiato, aggiudicandosi il primo posto assoluto e quello di miglior Under 17. Al secondo posto si è classificato Antonio Simbula, mentre il terzo gradino del podio è andato a Laura Crisi, che si è distinta come prima femminile. CLASSIFICHE ILCA 6
Infine, nella classe ILCA 4, Lorenzo Dessy dello Yacht Club Cagliari ha conquistato la vittoria, seguito da Leonardo D’Angelo dello Yacht Club Cannigione e da Luca Mureddu, anch’egli rappresentante dello Yacht Club Cagliari. CLASSIFICHE ILCA 4
Il presidente della Terza Zona, Corrado Fara, ha tenuto a premiare tutti gli atleti.














Un grande successo per lo Yacht Club Cagliari, che ha dimostrato ancora una volta l’alto livello tecnico e organizzativo delle sue manifestazioni, contribuendo alla crescita del movimento velico nella Terza Zona.
L’evento sul portale FIV (richiede accesso)