Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

CORSO DI AGGIORNAMENTO ISTRUTTORI PARASAILING 2019

 

I Percorsi Formativi della Federazione Italiana Vela sono stati strutturati sulla base di quanto previsto nel “Sistema diQualifica dei TecniciSportivi” (SNaQ) del CONI e delle indicazioni contenute nel “MNA National Sail Programme” della World Sailing.Un elemento fondamentale nella preparazione dei Tecnici è quello della Formazione Permanente, in questa ottica, la Formazione Istruttori FIV in collaborazione con il Comitato III Zona FIV e lo Yacht Club Cagliari organizza il presente Corso di Aggiornamento.

 

OBBIETTIVI DELL’AGGIORNAMENTO

Fornire conoscenze teoriche e pratiche sulla metodologia d’intervento comportamentale per favorire un percorso di accompagnamento dello sportivo disabile che, a partire dall’apprendimento delle prime nozioni di vela, lo porti ad accrescere la sua preparazione tecnica ed agonistica.

 

ACCESSO AL CORSO

Il corso è riservato ad un massimo di 15partecipanti. Possono richiedere la partecipazione al Corso gli Istruttori della Federazione Italiana Vela in possesso di un brevetto di qualsiasi livello, iscritti al Registro Istruttori in Attività 2019e con valida certificazione medica per l’anno 2019

 

DOVE

Yacht Club Cagliari–Porticciolo di Marina Piccola -Tel. +39 070370350

 

QUANDO

Il corso inizierà giovedì 21 novembrealle ore 11.00e terminerà sabato 23novembrealle ore 17.30(vedasi calendario del corso allegato)

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

Le domande di iscrizione dovranno essere compilate on line quanto prima e comunque entro giovedì 31 ottobre 2019 all’indirizzo http://www.formazionefedervela.it compilando il form presente nel sito e allegando copia del bonifico bancario.

La FIV si riserva di anticipare la chiusura delle iscrizioni raggiunto il numero massimo di iscritti.

 

COSTO DEL CORSO

La quota diiscrizione al corso è di Euro 50,00(in caso di non ammissione la quota sarà restituita totalmente). La quota andrà versata a mezzo bonifico bancario alla FIV Genova Coordinate Bancarie per Bonifico: Federazione Italiana Vela, Banca Nazionale del Lavoro AG.3, Via Brigata Liguria 20, 16121 –Genova;Codice IBAN IT78R0100501403000000015000.

Le spese di viaggio, vitto e alloggio relativi alla frequenza del corso saranno a carico dei corsisti.

 

CREDITI FORMATIVI

Il corso dàdiritto all’assegnazione di n.3 Crediti Formativi previsti nel Sistema Nazionale di Qualifiche (SNaQ) dei Tecnici Sportivi del Coni. Al termine del corso il Coordinatore trasmetterà alla FIV l’elenco degli Istruttori aggiornati. Il corso sarà registrato nella scheda intranet dell’ Istruttore.

INFO

Prevedere adeguato abbigliamento per le uscite in acqua

Per ulteriori informazioni scrivere a: Simonetta Rovelli: s.rovelli@federvela.it; oppure Beppe Devoti: beppe.devoti@tiscali.it

 

 

LINK:

Programma

http://formazionefedervela.it/portfolio-articoli/corso-di-specializzazione-para-sailing-cagliari/