Il 10 febbraio 2025 si è tenuto a Cagliari, presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia, un interessante incontro sul tema “La progettazione dei campi di gara per le attività sportive all’aperto”, rivolto agli iscritti dell’Ordine e dell’Ordine dei Periti Industriali.
Durante l’evento, è emersa l’importanza di una corretta progettazione dei campi di gara, spesso temporanei e influenzati dall’ambiente circostante, per garantire sicurezza, prestazioni ottimali e un uso rispettoso del territorio. Ogni disciplina sportiva presenta sfide uniche, che richiedono un’attenta pianificazione.
L’incontro è stato aperto dai saluti istituzionali di:
Sandro Catta – Coordinatore SCAIS Sardegna
Ilaria Portas – Assessora della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport – R.A.S.
Bruno Perra – Presidente CONI Sardegna
Federico Miscali – Presidente Ordine degli Ingegneri di Cagliari
Angelo Loggia – Presidente Fondazione OIC
I relatori, esperti nelle loro discipline sportive, sono stati:
- Marco Frulio e Fabio Pardelli – Federazione Italiana Vela, CR Sardegna
- Carlo Spanu – Federazione Italiana Triathlon, CR Sardegna
- Gavino Usai – Federazione Ciclistica Italiana, CR Sardegna
- Alessio Testa – Federazione Arrampicata Sportiva Italiana, CR Sardegna
- Danilo Russu – Federazione Italiana Nuoto, CR Sardegna
- Roberto Paolo Calandrino – Federazione Canoa, CR Sardegna
- Enrico Diana – Federazione Pesca Sportiva, CR Sardegna
Tra gli interventi di maggiore interesse per il mondo della vela, quello del Vicepresidente del Comitato di Zona, Ing. Marco Frulio, ha approfondito il tema della progettazione legata a questo sport, illustrando le peculiarità delle diverse classi, i percorsi, e la necessità di campi di gara flessibili e adattabili. Ha spiegato come gli ufficiali di regata approntano, di volta in volta, il campo più adatto all’evento e come gli ingegneri contribuiscono attraverso la progettazione di scafi, alberi, vele, strumenti tecnologici e software.

L’intervento dell’Ing. Fabio Pardelli, Safety Manager del team Luna Rossa, ha aggiunto ulteriore valore alla discussione, grazie alla sua esperienza nella progettazione del villaggio America’s Cup World Series 2020 a Cagliari. Ha descritto le criticità progettuali, gli enti coinvolti e i dettagli tecnici dell’organizzazione di un evento di tale portata, sottolineando l’importanza della sicurezza e dei dispositivi di protezione individuale utilizzati dai team di Coppa America.
I contributi dei relatori della Federazione Italiana Vela sono stati particolarmente apprezzati, tanto da spingere gli organizzatori a valutare l’idea di una serata interamente dedicata allo sport della vela.
Un evento che ha dimostrato quanto il dialogo tra professionisti tecnici e sportivi sia fondamentale per promuovere la cultura della progettazione e sostenere l’organizzazione di eventi sportivi di alto livello.
